Con l’avanzamento dell’intelligenza artificiale, comprendere come i modelli di linguaggio (LLM) interagiscono con i contenuti web è diventato fondamentale. In questo articolo spieghiamo cosa sono gli LLM (Large Language Models), l’importanza del file llms.txt
e come implementarlo su un sito WordPress, sia manualmente che tramite plugin.
Cosa sono gli LLM?
Gli LLM sono modelli di intelligenza artificiale addestrati su grandi quantità di testo per comprendere e generare linguaggio naturale. Esempi noti sono:
ChatGPT di OpenAI
Google Gemini
Claude di Anthropic
Mistral, Perplexity, You.com, e altri.
Questi modelli spesso utilizzano contenuti pubblici online per il loro addestramento e per fornire risposte agli utenti.
Perché è importante gestire l’accesso degli LLM ai contenuti?
Nonostante gli LLM possano aumentare la visibilità generando traffico indiretto, è importante proteggere i contenuti originali per:
Evitare l’uso non autorizzato dei contenuti per l’addestramento IA.
Salvaguardare contenuti sensibili o esclusivi.
Controllare quali bot possono accedere al sito e quali no.
Cos’è il file llms.txt
?
Il file llms.txt
è una recente proposta (2024) che funziona come il file robots.txt
, ma dedicata ai modelli di linguaggio AI.
Posizionato nella root del dominio (https://tuosito.com/llms.txt
), detta regole su come i LLM possono o non possono usare il contenuto del sito.
Esempio di llms.txt
User-Agent: OpenAI
Disallow: /
User-Agent: Google-Extended
Disallow: /
User-Agent: anthropic-ai
Allow: /
Sitemap: https://www.tuosito.com/sitemap_index.xml
Come implementare llms.txt
su WordPress?
1. Manualmente
Creare un file
llms.txt
con le regole desiderate.Caricarlo nella cartella principale del sito tramite FTP o file manager.
Verificare l’accesso da
https://tuosito.com/llms.txt
.
2. Tramite plugin
Il plugin principale attualmente disponibile è:
Website LLMs.txt
Gestisce automaticamente il file, con integrazione ai plugin SEO come Yoast e Rank Math.
Influenza sul SEO
Il file llms.txt
non influisce direttamente sul posizionamento su Google Search, ma:
Controlla quali modelli di IA possono usare il contenuto per il loro training.
Può favorire visibilità indiretta da bot affidabili (Perplexity, You.com).
Conclusioni
Il file llms.txt
è uno strumento emergente per gestire la propria presenza nell’era dell’IA, proteggendo il contenuto e controllando l’accesso dei modelli di linguaggio.
Per maggiori dettagli e guida completa, puoi visitare l’articolo originale su seo-cordoba.com.ar.
