Ti sei mai chiesto se mostrare i prezzi sul tuo sito web sia una buona idea o se rischi di compromettere la percezione del tuo brand?
Alcuni pensano che, inserendo il proprio listino online, l’attività possa sembrare un mercato da bancarella.
In realtà, secondo Marcus Sheridan, imprenditore statunitense e autore del libro They Ask, You Answer, ci sono 5 tipologie di contenuto che funzionano in tutti i settori e per ogni prodotto o servizio. Li chiama i “Big Five”:
Prezzi e costi
Soluzione di problemi
Confronti
Recensioni
I migliori del settore
La cosa interessante? Mentre noi utenti cerchiamo costantemente questi contenuti prima di acquistare qualsiasi cosa, le aziende spesso li evitano nelle proprie strategie digitali. Forse per paura, forse per abitudine, ma il risultato è che lasciano spazio vuoto nella comunicazione online.
⚡ Cogli il momento: sfrutta i micro-momenti
I micro-momenti sono frammenti del percorso che porta l’utente all’acquisto. Sono momenti ricchi di intenzione e urgenza, in cui l’utente ha altissime aspettative. Se in quel momento non trova le risposte che cerca (come i prezzi o i benefici), rischi di perderlo per sempre.
⏳ Risparmia tempo: tuo e del cliente
Pubblicare chiaramente i prezzi evita perdite di tempo inutili:
📩 Meno email generiche
📞 Meno chiamate da parte di persone fuori target
🎯 Più contatti realmente interessati
Il tuo potenziale cliente può valutare fin da subito se il tuo servizio rientra nel suo budget, e se la qualità percepita giustifica il prezzo. Questo è marketing trasparente.
🧱 Le 3 scuse più comuni per NON mostrare i prezzi
1. “Se li mostro, i clienti scappano”
Falso. Gli utenti cercano prezzi online, ma non cercano per forza il più basso. Valutano qualità, fiducia e valore.
2. “I concorrenti copieranno”
Semplicemente, i concorrenti troveranno comunque il prezzo. Ma non possono copiare il tuo valore, la tua esperienza e la tua comunicazione.
3. “Il mio servizio è troppo personalizzato”
È comprensibile, ma puoi mostrare:
Un prezzo di partenza
Una fascia di prezzo
Gli elementi che influenzano il costo (es. funzionalità, numero di pagine, SEO, e-commerce…)
Queste informazioni aiutano anche il cliente a capire cosa aspettarsi.
⭐ Recensioni: un vero alleato per il tuo sito
Nel marketing digitale, vale la regola: “più visibilità = più credibilità”.
Le recensioni funzionano perché:
✨ Aumentano la fiducia
📢 Offrono una prova sociale (opinione esterna)
🎓 Dimostrano la tua professionalità
💡 Migliorano la conversione
🔍 Aiutano con SEO, visibilità e reputazione
Quando un potenziale cliente vede che altri si sono trovati bene, è più propenso a contattarti o acquistare.
🧠 Conclusione
Mostrare i prezzi e raccogliere recensioni non danneggia la tua azienda, la rafforza.
Ti posiziona come un professionista trasparente, affidabile e orientato al cliente.
Come diceva David Ogilvy, padre della pubblicità moderna:
“Quello che convince il consumatore non è la forma, ma il contenuto.”
🔗 Scopri i nostri pacchetti di Disegno Web Bologna nello shop online oppure leggi le recensioni dei clienti che hanno affidato a noi i loro progetti digitali.
